Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina 2016

60,00

Il Sodi di San Niccolò è un grande vino rosso toscano, un Supertuscan, nato da uve Sangiovese e da una minima parte di Malvasia Nera, affinato per 30 mesi in barrique. Ha una personalità elegante e robusta, con profumi morbidi e caldi, aromi succosi e tannini vellutati.

I Sodi di San Niccolò è il vino rosso più prestigioso dell’intera gamma realizzata dalla cantina Castellare di Castellina. Si tratta di un prodotto che nasce nel 1977, il cui nome si lega a un ricordo particolare. Paolo Panerai, proprietario della cantina, passeggiava infatti con il mitico Luigi Veronelli, il quale, ammirando l’antico borgo con al centro la chiesa di San Niccolò e la vigna lì accanto, suggerì a Paolo di chiamare l’etichetta di punta come il luogo in cui veniva prodotto, radicandolo profondamente con la terra e l’ambiente d’origine. La parola “Sodi”, poi, si è aggiunta di conseguenza, rafforzando ancora di più la territorialità di questo vino: con sodi, infatti, si indicano quei terreni duri e ricchi di sassi che caratterizzano i fondi aziendali.

Categoria:
Info

Denominazione: Toscana IGT
Vitigni :Sangiovese 90%, Malvasia Nera 10%
Regione: Toscana
Gradazione Alcolica: 14.0%
Formato Bottiglia: 75 cl
Affinamento: 30 mesi in barrique
Filosofia produttiva Vegan Friendly

 

Indicazioni sulla consegna
Il prodotto viene confezionato Cornolti al momento dell’ordine e successivamente consegnato o ritirato da uno dei nostri referenti alla consegna che lo porterà presso il tuo indirizzo. I nostri partner sono addetti specializzati nelle consegne a domicilio dotati anche di furgoni refrigerati quando serve. Questo consente a Cornolti di consegnare il prodotto in condizioni perfette.